Cosa facciamo
Supporto e ascolto delle persone che hanno subito violenza
Formazione per i volontari e gli operatori del settore
Sensibilizzazione e prevenzione dell’agire violento
Miglioramento della salute e del benessere nelle relazioni
Studio e ricerca sulle cause e conseguenze della violenza
Dallo statuto dell’Associazione L’Altra Riva Onlus
Art. 2
L’Associazione si propone di raggiungere le seguenti finalità:
- accompagnare le persone vittime di violenze fisiche o psicologiche, compresi i minori, in un percorso di riattivazione delle proprie capacità e delle proprie risorse;
- promuovere iniziative mirate allo studio e alla prevenzione dell’agire violento;
- organizzare attività volte al miglioramento della salute degli individui e del loro benessere psicofisico e relazionale.
Art. 3
Per la realizzazione dello scopo di cui all’art. 2 e nell’intento di agire a favore di tutta la collettività, l’Associazione si propone di:
- offrire uno servizio di ascolto per le vittime di violenza;
- offrire supporto e assistenza nella fase di diagnosi e durante le cure;
- offrire supporto e informazione nel percorso di riattivazione e recupero della persona;
- operare sul territorio all’interno di una rete di sostegno sociale, comprendente gli enti pubblici, gli individui e le associazioni, le forze dell’ordine, la magistratura e quanti si adoperino per contrastare il fenomeno della violenza;
- organizzare iniziative di formazione in particolare per operatori in campo sanitario e sociale, genitori, insegnanti ed educatori, sensibilizzandoli su come affrontare il problema della violenza;
- fare opera di prevenzione primaria per ridurre le condotte a rischio, nella famiglia, nella infanzia e nell’adolescenza;
- favorire la ricerca scientifica e sociale riguardo alle patologie post traumatiche associate alla violenza;
- promuovere iniziative e campagne di sensibilizzazione sul problema della violenza